IN CAMMINO. PERCORSI LENTI TRA LA PIANA E LE COLLINE CASTELNOVESI

  • Inizio: 03/08/2025
  • Fine: 31/12/2025
  • Tel: 366 7157217 (SOLO WHATSAPP)
  • Email: agtl.laspezia@gmail.com
  • Evento gratuito

IN CAMMINO. PERCORSI LENTI TRA LA PIANA E LE COLLINE CASTELNOVESI

AGTL-La Spezia in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Magra (SP)

Anche quest’anno l’Associazione Guide Turistiche Liguria/sezione della Spezia, grazie al sostegno del Comune di Castelnuovo Magra, propone il programma “In cammino. Percorsi lenti tra la piana e le colline castelnovesi”. Quattro visite guidate gratuite, tra il mese di agosto e il mese di dicembre 2025, che invitano ad approfondire alcuni aspetti del territorio e del patrimonio storico e artistico comunale.

Primo appuntamento domenica 3 agosto, a partire dalle ore 18: “Camminare nella bellezza: di sera, attraverso vicoli e vicoletti, alla scoperta dei giardini privati del centro storico”. Un itinerario nel borgo tra piacevoli angoli verdi, che ci verranno aperti per l’occasione grazie alla gentile collaborazione delle famiglie proprietarie. Durata: 2 ore circa. Incontro: piazza Matteotti, “la Querciola”.

Il 20 settembre la visita sarà invece incentrata sulla Crocifissione di Pieter Brueghel il Giovane, dipinto appartenente alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena di Castelnuovo Magra ospitato temporaneamente nel Museo Diocesano di Sarzana, dopo l’intervento di restauro effettuato dalla Soprintendenza nel 2022.

Ad ottobre, in occasione della Festa delle Bandiere Arancioni del TCI, salita a piedi dal piano al borgo, per ricordare la “Pace di Dante” del 1306.

L’ultimo appuntamento, a dicembre, sarà dedicato a quella che, nel passato, è stata una delle più importanti attività lavorative del territorio castelnovese, le locali miniere di lignite.

Informazioni più dettagliate sulle singole visite verranno date via via tramite comunicazioni specifiche.

Prenotazione consigliata inviando una email a agtl.laspezia@gmail.com o un messaggio whatsapp al numero 366 7157217.